Albero cardanico con frizione: prestazioni superiori e affidabili | Acquista ora

Albero cardanico con frizione: prestazioni superiori e affidabili | Acquista ora

Breve descrizione:

Acquista alberi cardanici per frizione di alta qualità con vari componenti come spingidischi, dischi di attrito, bulloni esagonali e altro ancora. Scopri subito le prestazioni affidabili!


Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Caratteristiche del prodotto

L'albero cardanico della frizione, noto anche come albero di presa di forza, è un componente fondamentale di molti macchinari industriali e agricoli. Svolge un ruolo fondamentale nella trasmissione efficiente della potenza dal motore alle attrezzature azionate dalla presa di forza. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche e le peculiarità dell'albero cardanico della frizione e forniremo descrizioni dei singoli componenti.

L'albero cardanico con frizione è progettato per trasferire la potenza dal motore all'attrezzo azionato dalla presa di forza. La sua caratteristica principale è la capacità di innestare e separare il flusso di potenza tramite un meccanismo a frizione. Questa caratteristica consente all'operatore di controllare l'erogazione di potenza in base alle esigenze. Gli alberi cardanici con frizione sono comunemente utilizzati su trattori, mietitrebbie e altri macchinari pesanti.

Albero cardanico frizione (11)

Diamo un'occhiata più da vicino alla descrizione del prodotto del gruppo albero cardanico della frizione:

Albero cardanico frizione (10)

1. Piastra di pressione:La piastra di pressione è un componente fondamentale che applica pressione ai dischi della frizione per innestarli o disinnestarli.

2. Piastra di biella a media pressione:Questa piastra di biella serve a collegare la piastra di pressione e la piastra della frizione per garantire una trasmissione di potenza fluida.

3. Disco di frizione:Il disco di frizione è responsabile della trasmissione della potenza del motore all'attrezzo azionato dalla presa di forza. Durante l'innesto, subisce attrito.

4. Piastra della biella con foro scanalato:La piastra della biella con foro scanalato garantisce una connessione solida tra l'albero della presa di forza della frizione e l'attrezzo.

5. Bulloni esagonali:I bulloni esagonali vengono utilizzati per fissare e fissare vari componenti dell'albero di uscita della frizione.

6. Distanziali a molla:I distanziali a molla sono progettati per garantire flessibilità e contribuire a mantenere la pressione necessaria per un trasferimento di potenza fluido.

7. Noce:Il dado viene utilizzato per fissare il bullone per garantire il serraggio dei vari componenti dell'albero di uscita della frizione.

8. Guaina in rame:La guaina in rame viene utilizzata per ridurre l'attrito e l'usura tra le parti mobili, garantendo così una maggiore durata dell'albero di uscita della frizione.

9. Forcella flangiata:Il giogo flangiato è un componente importante che collega l'albero di uscita della potenza della frizione all'attrezzo, consentendo una trasmissione efficiente della potenza.

10. Primavera:La molla aiuta a disinnestare la frizione, garantendo un'esperienza di cambio marcia fluida.

11. Piastra di pressione con foro esagonale:Questa piastra di pressione adotta un design con fori esagonali, che ne facilita l'installazione e lo smontaggio.

12. Disco di attrito:Contiene un altro disco di frizione per garantire un trasferimento di potenza costante e la durata dell'albero della presa di forza della frizione.

Albero cardanico frizione (7)
Albero cardanico frizione (8)

13. Distanziatori piatti:I distanziatori piatti vengono utilizzati per garantire un allineamento e una spaziatura precisi tra i vari componenti.

14. Noce:I dadi sono essenziali per trattenere il bullone e preservare l'integrità del gruppo albero cardanico della frizione.

L'albero cardanico della frizione e i suoi componenti offrono una funzionalità superiore per garantire un trasferimento di potenza efficiente, durata e facilità d'uso. I produttori prestano particolare attenzione alla qualità dei materiali utilizzati in questi componenti per garantirne affidabilità e longevità. Si raccomanda la manutenzione e la lubrificazione regolari dell'albero cardanico della frizione per prolungarne la durata e garantirne prestazioni ottimali.

In sintesi, l'albero cardanico della frizione è un componente chiave delle macchine industriali e agricole. I suoi meccanismi di innesto e disinnesto e i suoi vari componenti consentono una trasmissione efficiente della potenza. Comprendere le caratteristiche e le peculiarità dell'albero cardanico della frizione e dei suoi componenti è fondamentale per il corretto funzionamento e la manutenzione dei macchinari su cui viene utilizzato.

Applicazione del prodotto

L'albero di trasmissione della frizione è un componente importante utilizzato in vari macchinari per garantire una trasmissione di potenza fluida ed efficiente tra il motore e l'attrezzatura. Offre grande praticità e versatilità per applicazioni come trattori, macchine edili e macchinari industriali. In questo articolo esploreremo le varie applicazioni e i componenti dell'albero di trasmissione della frizione.

Uno dei componenti chiave dell'albero cardanico della frizione è lo spingidisco. Questo componente è responsabile dell'applicazione della pressione al disco della frizione, determinando l'innesto o il disinnesto del motore. Svolge un ruolo fondamentale nel garantire una trasmissione di potenza fluida ed efficiente.

Un altro componente importante dell'albero della presa di forza della frizione è il disco di biella a media pressione. Questo disco di collegamento collega lo spingidisco al disco della frizione, garantendo il corretto innesto e disinnesto della frizione. Funge da ponte tra i due componenti, consentendo una trasmissione di potenza fluida.

Albero cardanico frizione (8)
Albero cardanico frizione (6)

Il disco di frizione è un altro componente chiave dell'albero cardanico della frizione. Fornisce l'attrito necessario per innestare la frizione e trasferire la potenza dal motore all'attrezzatura. Una piastra di biella con foro scanalato collega il disco di frizione all'albero di uscita per una connessione sicura e affidabile.

Per garantire il corretto montaggio dell'albero cardanico della frizione, sono necessari diversi componenti aggiuntivi, tra cui bulloni esagonali, rondelle elastiche, dadi e rondelle piatte. Questi componenti sono essenziali per fornire il supporto, la regolazione e il serraggio sicuri necessari ai vari componenti dell'albero cardanico della frizione.

Oltre a questi componenti, altri componenti importanti contribuiscono al corretto funzionamento dell'albero cardanico della frizione. Il disco di pressione medio e il disco di pressione a foro esagonale interagiscono con il disco di attrito per regolare l'innesto e il distacco della frizione. La guaina in rame garantisce durata e riduce l'attrito. La forcella flangiata collega l'albero cardanico della frizione al dispositivo condotto, consentendo la trasmissione di potenza.

Per garantire la durata e l'efficienza dell'albero cardanico della frizione, sono necessarie manutenzione e ispezione regolari. La lubrificazione delle parti mobili e l'ispezione regolare dei componenti aiuteranno a identificare eventuali segni di usura o danni, in modo da poterli riparare o sostituire tempestivamente.

In sintesi, l'albero cardanico della frizione svolge un ruolo fondamentale in diverse applicazioni, consentendo una trasmissione efficiente della potenza tra il motore e l'attrezzatura. È composto da piastra di pressione, piastra di collegamento a media pressione, piastra di attrito, piastra di collegamento con foro scanalato e altri componenti. Questi componenti lavorano insieme per garantire un trasferimento di potenza fluido. Per garantire prestazioni ottimali dell'albero cardanico della frizione, sono necessarie manutenzione e ispezioni regolari. Se utilizzato e mantenuto correttamente, l'albero cardanico della frizione si rivela un componente indispensabile in campo meccanico.

Albero cardanico frizione (5)

Specifiche del prodotto

HTB1cLTit7KWBuNjy1zjq6AOypXao

  • Precedente:
  • Prossimo: